L’attività di snorkeling naturalistico viene svolta da biologi marini esperti nei mesi estivi lungo la costa Ligure e in particolare nel Savonese, a Finale Ligure e Pietra Ligure in corrispondenza della beach rock.
La beach rock, o spiaggia fossile, è una particolare formazione calcarea e rappresenta un ambiente unico per gli organismi marini, fornendo protezione e nutrimento. Per questi motivi, la beachrock attrae un’elevata concentrazione di pesci, molluschi, echinodermi ed altri organismi marini.